NEW!!!
Guarda l'album fotografico
di alcuni aerei che hanno fatto scalo a Foligno dopo l'inaugurazione
della nuova pista

|

|
Pagina
1 -
Contenuti
|

|
Alfiero Mezzetti
- Valoroso pilota
e comandante...
|

|
Costruito a Scopoli nel 1910
il primo aereo...
|

|
Voli di ricognizione, di controllo
e "crociere...
|

|
1923: II campo d'aviazione
di Foligno scalo principale...
|
 |
Dopo le voci allarmistiche
di uno smantellamento... |
 |
Aeroporto di Foligno, dopo
l'8settembre 1943 |
 |
La "Calda estate del
'43" all'Aeroporto di Foligno
|
 |
Curiosità:
Perché il distintivo del Gatto nero del 51° Stormo |
 |
Pagina
2 - Contenuti |
Vota il
sondaggio, basta solo un attimo per far sentire la tua voce
su un problema importante per il futuro della nostra città
e
delle sue possibilità economiche e lavorative.

|
 |
Le prime "aquile d'oro" dell'Aero
Club Foligno |
 |
1976. Bud Spencer allievo
della Scuola di pilotaggio ... |
 |
La prestigiosa Scuola Caccia
dell'aeroporto di Foligno |
 |
Aeroporto, Quale Futuro? |
 |
1964. A Foligno si torna a
volare |
 |
Ottanta anni fa "nasceva"
il Reale Aero Club di Foligno |
 |
Gennaio 1937. Cade, in fase
di atterraggio... |
Chi
è Lanfranco Cesari...
Lanfranco Cesari nasce a
Foligno, 1936. Vive e lavora nella sua città
natale dove svolge l'attività di giornalista e scrittore.
Collaboratore e corrispondente di varie
testate nazionali, tra cui la Nazione ed il Messaggero,
ha successivamente concentrato la propria attenzione sulla storia locale
producendo varie pubblicazioni e saggi.
In particolare ricordiamo:
-
1946: Nonsoloquintana:
fatti e misfatti accaduti nell'anno del Cane, attorno e nei dintorni
della prima rievocazione di una
giostra nell'era moderna - Foligno - 1996
- Mastro Titta: giustizie
eseguite dal carnefice romano nell'Umbria papalina - Foligno - 1998
- Mustafà: cantore
direttore compositore, il "Verdi della musica sacra": hanno detto di
lui - Foligno - 2002
- AUSA Una fabbrica
una storia - Foligno - 2004
- Un Aeroporto Una Storia - Aeroporto di Foligno - 2011
Grande conoscitore della storia locale,
qualificato esperto in particolare della storia
dell'aviazione folignate, della sua industria aeronautica
e del suo aeroporto. È un vero e proprio archivio vivente e racconta
con dovizia di particolari i fatti legati al
passato glorioso del nostro aeroporto.
Grazie alla sua generosa collaborazione ho potuto arricchire queste
pagine del mio sito dedicate al nostro aeroporto intitolato al S.Ten.
pilota M.O.V.M. Giorgio Franceschi, che recentemente sta ritornando,
anche se con non poca fatica (per l'incapacità e l'indifferenza di molti
e l'eterna sudditanza da Perugia NdR), agli onori della cronaca. Mi
auguro che queste pagine, seppure legate ad un periodo storico non particolarmente
felice per la nostra nazione, aiutino a superare la gretta ed inutile
faida politica, per considerare solo quanto di positivo scaturisce da
questo aeroporto e le grandi opportunità che esso ha saputo e saprà
ancora offrire e stimolino nelle persone che contano la volontà di far
risorgere questo antico gioiello della nostra Foligno.
La Redazione
|