
|
Clicca sulle immagini
per scaricarle in formato pdf. Sono state realizzate in Adobe
Illustrator, sono quindi vettoriali e quindi possono essere
ridimensionate a piacere. Stampale su un cartoncino
nella dimensione che preferisci e e leggi le istruzioni che seguono
Istruzioni su come realizzare una mascherina per
lo Stencil
Materiale:
- un foglio di acetato (reperibile nei negozi di Belle Arti o Bricolage
- Vedi foto)
- un taglierino o cutter o bisturi affilato e di buona qualità (se ne
trovano di specifici - Vedi foto)
- immagini stampate già pronte per essere intagliate (quelle che metto a
disposizione in
questa pagina o simili da voi stessi preparate)
- scotch trasparente
- un piano da taglio (in commercio se ne trovano di ottimi fatti di un
materiale che è quasi indistruttibile, - Vedi foto -
comunque va bene anche un cartone spesso, tipo quelli da legatoria o
cartonaggio)
Ecco, come procedere
Per prima cosa dovete stampare una delle immagini su cartoncino.
Per completezza di informazioni dico che già potreste intagliare il
cartoncino stesso, ma potreste utilizzarlo solo due o tre volte mentre
quanto sotto riportato serve a creare stencil che, se usati con la
dovuta cura, saranno quasi eterni.
Prendete
il vostro disegno e ponetelo sul piano da taglio. Sopra di esso ponete
il foglio di acetato, tagliato di qualche centimetro più largo del
disegno, e fissatelo al piano da taglio con dello scotch
Iniziate a passare il taglierino lungo tutti i contorni delle varie zone
(nei miei disegni, occorre passare lungo tutti i bordi in nero che
contornano le zone verdi che andranno rimosse). Non preoccupatevi se
taglierete anche il disegno sottostante, andrà comunque buttato. Siate
precisi e calmi, e premete con forza per creare tagli netti. Fate
attenzione soprattutto negli angoli, badate che l’acetato sia ben inciso
prima di passare al punto successivo.
Una volta terminato, staccate le parti incise con molta attenzione. Se
doveste tagliare involontariamente qualche parte sbagliata, attaccateci
un pezzetto di scotch trasparente sia davanti che dietro, e tagliate
l’eccesso con il bisturi.
Al termine di questa operazione la mascherina è pronta! Per utilizzarla,
attaccatela al supporto che desiderate decorare con dello scotch in
carta. Potrete riutilizzarla più volte, ma non cercate di pulirla con
acqua e spugna perché è piuttosto delicata (comunque, il colore secco
non dovrebbe dare fastidio nei successivi utilizzi).
Un ultimo consiglio: per colorare con tinte diverse zone vicine senza
sovrapporre i diversi colori, coprite le parti della mascherina con lo
scotch in carta tra un colore e l’altro.
Per decorare le finestre, basta attaccare gli stencil al vetro con il
nastro adesivo, disponendoli secondo il proprio gusto.
A questo punto si spruzza la neve spray (Vedi foto) sulle sagome, coprendo bene
soprattutto i contorni in modo che le figure restino nitide.
Il lavoro ormai è concluso: basta togliere le sagome di cartone, facendo
attenzione a non toccare la neve per non rovinare i disegni, e il gioco
è fatto!
Alla fine delle feste sarà sufficiente ripulire le finestre con semplice
acqua e sapone. |
 |