Top

 

 

  MOSTRA IL TUO PRESEPE: Pagina dedicata a...
A forma di idea - Sei sulla pagina "Dedicata a...  - Alessandro Martinisi>  Menù Presepi >  Natale e Presepe  > HomePage  > Mappa del Sito
 

  

"Nasce a Venezia nel 1962 e già dalla tenera età dimostra spiccate propensioni verso il disegno, l'accostamento cromatico ed il tratto a mano libera. Nel 1980 si diploma Geometra a Caserta. Da allora svolge diverse attività imperniate sulla grafica pittorica, scultura e modellazione..."


Se continuassi farei solo una copia del suo sito che invece vi invito a visitare a questo indirizzo: http://www.ilpresepe.org

Io, da parte mia mi limito a dedicargli questa modesta pagina, perché ho visto la sua opera, e ritengo che meriti davvero un momento di attenzione.

  Corso Virtuale
  

All'interno del suo sito, accanto ad immagini interessanti, Alessandro tratta la costruzione del presepe e degli accessori che lo compongono, in maniera organica e organizzata, c'è, insomma, di che apprendere sia per il principiante che per chi ha già fatto le sue personali esperienze. Il suo Corso virtuale, lui lo presenta così:


"La difficoltà maggiore per chi inizia ad inserirsi nel mondo presepistico è quello di avere a disposizione una serie di informazioni e consigli su come operare con i diversi materiali ed in scenari differenti. Questa sezione del sito si prefigge condurre per mano qualsiasi neofita alla realizzazione pratica di uno scenario altamente d'impatto che avrà lo scopo di ospitare personaggi ed accessori che TU STESSO sarai in grado di realizzare:

  • personaggi opzionali (Re Magi, pastori, artigiani... con tecniche diverse)

  • vegetazione (alberi, agavi, frutta e verdura, vegetazione varia... con tecniche diverse)

  • animali (pecore, pesci ecc... con tecniche diverse)

  • effetti speciali (neve ecc...)

  • accessori (banchi di lavoro, barche, banchi di frutta ecc...)

nonché le migliori tecniche costruttive e di progettazione. Questa sezione sarà in continuo aggiornamento pertanto TORNATE A VISITARLA frequentemente per scoprire tutti i segreti costruttivi."
 

Con ciò voglio solo dare un assaggio di come si struttura questo corso che ritengo sia veramente da non perdere....


Due immagini davvero significative per meglio comprendere l'attività artistica di Alessandro Martinisi. Purtroppo, la qualità delle foto inserite in un sito internet, proprio per la necessità di alleggerirne il caricamento, non sempre rende il giusto merito al soggetto ripreso, perciò inserisco anche le foto ad alta risoluzione da scaricare nel formato zip. Occorrerà qualche secondo in più, ma credetemi, ne vale davvero la pena soprattutto per poter osservare i particolari curatissimi dell'opera di Alessandro.

Ecco un'altra simpatica novità che l'amico Alessandro ha realizzato recentemente: due magnifiche foto 3D con particolari delle sue opere. Qui di seguito trovate uno "zip" con le foto ed un piccolo ma indispensabile tutorial per realizzare gli occhialini 3D per vederle in tutta la loro bellezza.

 

 

 

 


Scarica  le foto e gli occhiali 3D 

(Zip File 579Kb)
Foto realizzate e di proprietà
di A. Martinisi. Tutti i diritti riservati

Alessandro Martinisi - Presepe Grande - Uno scorcio suggestivo, sapientemente costruito e compositivamente ben equilibrato...

Clicca sulla foto per ingrandirla (72 Dpi)

Alessandro Martinisi - L'osteria (Particolare) Un caratteristico angolo curato in ogni particolare...

Clicca sulla foto per ingrandirla (72 Dpi)

Scarica le foto in formato Zip

ad alta risoluzione (300 Dpi)

 

Realizzazione 2008


Le immagini che Alessandro mi manda quest'anno e che pubblico integralmente si riferiscono alla sua ultima realizzazione: si tratta di un presepe ambientato nella Roma Sparita dell'800. I personaggi e i costumi sono ripresi da quadri dell'epoca. La realizzazione dell'opera è frutto di un attento ed accurato studio di opere pittoriche dell'epoca, dalle quali Alessandro ha tratto ispirazione, ma anche informazioni indispensabili per realizzare lo scenario in cui si muovono i personaggi ed i personaggi stessi, i loro caratteristici costumi, gli atteggiamenti e la collocazione sulla scena. La stessa Sacra famiglia appare nei costumi dei popolani della Roma ottocentesca  e il tutto risulta davvero originale ed appassionante per l'osservatore che viene trascinato in un passato del quale Alessandro ha ricercato perfino i minimi particolari, rendendo davvero interessante questa sua particolarissima installazione.

 

 

 

 

Nelle foto, dall'alto: Panoramica e vari particolari del diorama.

 

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Alessandro Martinisi - Presepe 2008 - Ambientazione Roma '800 - Particolare Alessandro Martinisi - Presepe 2008 - Ambientazione Roma '800 - Particolare Alessandro Martinisi - Presepe 2008 - Ambientazione Roma '800 - Particolare Alessandro Martinisi - Presepe 2008 - Ambientazione Roma '800 - Particolare

Alessandro Martinisi - Presepe 2008 - Ambientazione Roma '800 - Particolare   

   

 

Realizzazione 2011 - Borgo Marinaro stile popolare del '900 Napoletano

Una realizzazione davvero eccellente, sia per la indubbia qualità del lavoro che per la coerenza con l'ambientazione scelta. Un angolo ricostruito perfettamente con quel tanto di poesia e melanconia proprie di un antico borgo di pescatori. Va sottolineata anche la scelta dei personaggi e la loro naturale collocazione in questo scorcio di vita quotidiana rappresentato sicuramente in modo realistico, ma comunque sognante e trasognato. Le grandi dimensioni del diorama lo rendono sicuramente più spettacolare se visto dal vivo, tuttavia anche in queste immagini è possibile apprezzare la dovizia di particolari e la cura della loro realizzazione.

... Una Natività davvero particolare.                !

Online dall'1/03/2003